Il sottoscritto Benigni Dr. Giorgio dichiara:
- di aver conseguito il Diploma di Maturita’ Classica nel luglio 1980 (L.G. Prati TN)
- di aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia alla Facolta’ di Padova il 07.11.86 con il massimo dei voti e lode
- di aver conseguito la Specialita’ in Ortopedia e Traumatologia alla Facolta’ di Padova il 11.07.91 con il massimo dei voti
- di aver prestato servizio militare di leva quale Ufficiale Medico Assistente al Reparto di Ortopedia presso l’Ospedale Militare di Padova dal 01.08.87 al 04.08.88 (corso formativo a Firenze presso la Scuola di Sanita’ Militare dal 05.05.87 al 31.07.87) e di aver conseguito la promozione a Capitano dal 01.01.2000
- di aver prestato servizio di Guardia Medica notturna e festiva presso l’USL di Tione nei mesi 08-09-10 1988
- di aver preso servizio quale Assistente Medico di ruolo nel Reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Rovereto dal 09.12.88 al 30.11.89 (ex USL Comprensorio “Vallagarina” Rovereto)
- di aver preso servizio quale Assistente Medico di ruolo nell’Ospedale CTO Villa Igea di Trento dal 01.12.89 al 31.03.95 (ex USL Comprensorio “Valle dell’Adige” Trento)
- poi Dirigente Medico di 1° livello (fascia “A”) dal 01.04.95 al 14.11.96 presso l’APSS di Trento
- poi Dirigente Medico di 1° livello (fascia “B” Aiuto corresponsabile ospedaliero) dal 15.11.96 al 31.07.99
- poi Dirigente Medico Non Responsabile di Struttura (3° fascia dirigenziale) dal 01.08.99 al 26.09.00
- poi Dirigente Medico Non Responsabile di Struttura dal 27.09.00 al 31 12.04
- poi Dirigente Medico con incarico di Alta Professionalità denominato “Chirurgia del ginocchio” dal 01.01.05 con rinnovo quinquennale del 03.04.09, 14.04.14 e 09.04.19
- poi Sostituto del Direttore di Struttura Complessa in casi di assenza od impedimento dal 01.01.08 ad oggi
- Responsabile del Day Hospital Chirurgico Ortopedico dell’Ospedale di Mezzolombardo (TN) dal 01.01.08 al 26.01.10 (cessazione per chiusura ospedale)
- Ortopedico della squadra Aquila Basket di Trento, campionato di A1 stagione 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019 e 2019-2020.
- Medico volontario presso il Soccorso Piste del Comprensorio della Paganella dal 1994 ad oggi con incarico di docenza di traumatologia ed impegno di primo soccorso sulle piste.
Frequenze ospedaliere e di sala operatoria
- frequenza giornaliera negli anni 1984-85-86 della II^ Divisione Ortopedica di Padova, quale Allievo Interno
- frequenza estiva negli anni 1985-86 del Reparto di Medicina I^ dell’Ospedale S. Chiara di Trento
- frequenza dal novembre 1986 a meta’ febbraio 1987 della I^ Divisione di Ortopedia del CTO Villa Igea di Trento quale Medico Volontario
- frequenza della II^ Divisone Ortopedica di Padova dal 16.02.87 al 07.12.88, quale Medico Frequentatore
- frequenza della Clinica Ortopedica di Siena il 31.01.90 per nucleotomia sec.Onik
- frequenza della Clinica Ortopedica di Monza il 22.06.94 per artroscopie di spalla
- frequenza della Casa di Cura Abano Terme il 22.04.97 per la ricostruzione del LCA
- frequenza della Casa di Cura Domus Nova Ravenna il 16.02.98 per artroscopie di spalla
- frequenza della Clinica S. Rocco di Franciacorta Ome (BS) il 21.12.99 per artroscopie di spalla
- frequenza dell’Osp. Classificato S. Cuore Negrar (VR) il 11.07.00 per chirurgia del ginocchio
- frequenza della Clinica Villa Stuart Roma il 09.04.01 per chirurgia artroscopica del ginocchio
- frequenza della Clinica S. Rocco di Franciacorta Ome (BS) il 25.07.01 per artroscopie di spalla e ginocchio
- frequenza come medico volontario con attivita’ di ambulatorio, reparto e sala operatoria presso l’Ospedale di Zumbahua in Ecuador dal 06 al 17 maggio 2002
- frequenza del Southern California Orthopedic Institute dal 05 al 22 novembre 2002 per la chirurgia artroscopica della spalla
- frequenza della Clinica S. Rocco di Franciacorta Ome (BS) il 27.05.03 per artroscopie di spalla e ginocchio
- frequenza della Casa di Cura Domus Nova di Ravenna il 04.08.04, per artroscopie di spalla
- frequenza dell’Ospedale S. Antonio di Padova, dd. 18.05.05, per chirurgia del ginocchio con trapianto da cadavere
- frequenza della Klinik St. Wolfgang di Bad Griesbach (Germania) per la “ricostruzione artroscopica del LCP” 24.10.05
- frequenza dell’Osp. S. Matteo di Pavia, per tecnica mini invasiva nella protesica del ginocchio, dd. 05.04.06
- frequenza della Casa di Cura Domus Nova di Ravenna il 05.11.08, per artroscopie di spalla e protesica di ginocchio
- frequenza della Casa di Cura Villa Laura Bologna il 26.09.11 per interventi di protesica di ginocchio
- frequenza Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano il 22.11.11 per interventi di ricostruzione legamentosa del ginocchio
- frequenza Istituto Fiorentino di Cura ed Assistenza, per interventi di chirurgia protesica di anca e ginocchio, Firenze 06 maggio 2019
Partecipazione a corsi di aggiornamento:
- “Medicina Generale PD 05.03.87-11.06.87
- “Seminari di Urologia” PD giugno-novembre 87
- “La Medicina d’Urgenza” TV 24.03.88-24.06.88
- “Artroscopia diagnostica e operativa” (teorico-pratico) TO 15-16 dicembre 87
- “Chirurgia del ginocchio” Sorrento 20-22 settembre 90
- “Trattamento funzionale delle fratture diafisarie con ortesi” (teorico-pratico) Sarzana 30.11.90
- “Chirurgia artroscopica” VR 20-21 settembre 91
- “The Valbella skeletal trauma conference” (teorico-pratico) Valbella Switzerland 13-19 marzo 93
- “VRQ e Rianimazione cardio polmonare di base: corsi di basic life support” (teorico-pratico) TN 08.05.96
- “Corso teorico pratico sul bendaggio funzionale” TN 21.09.96
- “XXVI° Corso di artroscopia di spalla” Casa di Cura S. Rita Milano 29 ottobre 99
- “XXXVII° Meeting sull’artroscopia di spalla” Casa di Cura S. Carlo Milano 05 luglio 01
- “La fissazione nella chirurgia ricostruttiva della spalla” Casa di Cura S. Rocco di Franciacorta Ome (BS) 15 ottobre 01
- “Corso di formazione per lo svolgimento di attività di radiodiagnostica complementare all’esercizio clinico” APSS TN dal 22.10.01 al 31.10.01
- “XXXVIII° Meeting sull’artroscopia di spalla” Ospedale Civile Vimercate (MI) 08.11.01
- “La ricostruzione del legamento crociato anteriore” Corso avanzato teorico-pratico Negrar (VR) 7-8 giugno 2002
- “2° evento teorico-pratico : artroscopia di spalla –live surgery” Ravenna 27 marzo 2003
- “Seminare de formation spècialisèe en Chirurgie du Genou” Facoltà di Medicina di Montpellier 22-24 maggio 2003
- “Audit clinico e indicatori di outcome come strumenti della clinical governance” Trento APSS dal 11 settembre al 16 dicembre 2003
- Corso teorico-pratico in chirurgia artroscopica del ginocchio : “relive surgery” Verona 12 novembre 2004
- Pre-Isakos, corso di interventi su cadavere alla spalla e ginocchio, Naples (Florida -USA), 01-02 aprile 2005
- “Corso teorico e pratico di chirurgia artroscopica di spalla” Villa Bianca Trento- Istituto di Anatomia di Innsbruck, 15-16 marzo 2006
- “Ligament balancing course and cadaver lab” Memphis e St. Louis (USA), 26-31 marzo 2007
- “1° corso propedeutico di artroscopia d’anca” Cittadella (PD) 18 ottobre 2008
- “Arthrex knee and shoulder arthroscopy course” Salzburg (Austria) 12-13 febbraio 2009
- “Ricostruzione biologica articolare”, Istituto Clinico Città di Brescia 14 maggio 2010
- “Pratctical Aspects of MIS Uni ZUK & PFJ Knee Arthroplasty” Parigi, 08-09 novembre 2010
- “BLSD- basic life support early defibrillation” APPS Trento, 11 novembre 2011
- Arthrex Knee Course al the ArthroLab” Monaco 13 febbraio 2012
- “Corso di Formazione Manageriale per Dirigenti Sanitari e Dirigenti delle Quattro aree professionali”, Università degli Studi di Trento, gennaio-giugno 2016
- “BLSD retraining Blended” Ospedale S. Chiara Trento, 28 marzo 2017
- “Soddisfare i bisogni crescenti dell’utenza: aumentare l’efficacia e l’efficienza del gruppo di lavoro, sviluppando l’integrazione tra i vari ruoli, le competenze e le professionalità” Ospedale S. Maria del Carmine Rovereto (TN), 06 maggio 2017
- “La violenza legale, verbale e fisica sugli operatori sanitari pubblici e privati: come difendersi? Aspetti pratici e giuridico legali” Ospedale S. Chiara Trento, 01.giugno 2017
- “Sun Tzu “L’arte della guerra”: applicare le strategie al gruppo di lavoro” Ospedale S. Maria del Carmine Rovereto (TN), 07 luglio 2017
- “La comunicazione con gli utenti di culture diverse: favorire la relazione per influenzare positivamente gli esiti di cura” Ospedale S. Chiara Trento, 14 ottobre 2017
- Corso FAD “Il futuro del clodronato nella real life dello specialista osteoarticolare”, 13 dicembre 2017
- Corso FAD “Damage control sistem – dalla fase acuta del politrauma alla riabilitazione”, 28 dicembre 2017
- Corso Anti incendio, Ospedale S. Chiara Trento, 22 giugno 2018
- Corso ACL 2018 “Tutto quello che c’è da sapere sulle ricostruzioni legamentose del ginocchio che non riguarda la semplice ricostruzione del legamento crociato anteriore”, Torino 12-13 ottobre 2018
- Revision Master Meeting Knee, Amsterdam 24-25 ottobre 2018
- Corso FAD “Trasparenza amministrativa e Anticorruzione. Adempimenti e responsabilità per le PP.AA. a seguito della L.n. 190/2012”, 24 dicembre 2018
- Corso FAD “Comunicare con assertività nel sistema salute”, 28 dicembre 2018
- Corso BLSD, Ospedale S. Chiara Trento, 29 marzo 2019
- Corso “Surgeon to surgeon visit Dott. Andrea Baldini” IFCA Firenze, 06 maggio 2019
- “La medicina difensiva: costi,problemi e possibili rimedi”, Ospedale S. Chiara di Trento, 26 ottobre 2019
- Corso FAD “Novità in tema di osteoporosi e di altre patologie osteometaboliche”, 15 novembre 2019
- “Valutazione degli esiti degli interventi sanitari, valutazione della qualità percepita e valutazione dell’equipe: strumenti per il direttore per governare la propria struttura complessa” Corso di rivalidazione del certificato di formazione manageriale, Trento, 05-06 dicembre 2019
Pubblicazioni:
- “La sostituzione dei legamenti crociati del ginocchio con il legamento artificiale Leeds-Keyo” Atti Sertot 88
- “Un nuovo legamento artificiale (Proflex) per la chirurgia sostitutiva dei legamenti del ginocchio” Atti Sertot 88
- “Sindrome nervosa da intrappolamento nell’arto superiore nell’arrampicata sportiva” Atti Film Festival Internazionale della Montagna Citta’ di Trento 90
- “Lesioni capsulo-legamentose acute della tibio-tarsica:trattamento cruento o incruento” Lo Scalpello vol.XIII – fascicolo 2 maggio-agosto 98
- “Management of the first patellar dislocation: a narrative review” Verlag KG Stuttgart, New York, 04 novembre 201
Relatore a congressi:
- “Traumi osteo-vascolari” Giornate Internazionali di Traumatologia Vascolare Madonna di Campiglio 90
- “Sindromi nervose da intrappolamento nell’arrampicata sportiva” Convegno Crack in parete TN 90
- “Prevenzione della patologia da sovraccarico nell’atletica leggera” Convegno Medico Sanitario S. Michele all’Adige TN 90
- “Considerazioni statistiche nello sciatore valligiano” Convegno Internazionale di Traumatologia dello Sport Madonna di Campiglio TN 92
- “La nostra esperienza con la protesi GSP” Riunione di Chirurgia Protesica dell’anca Merano 92
- “La nostra esperienza con la protesi di ginocchio Miller Galante” Convegno Internazionale sull’artroprotesi di ginocchio MG Venezia 92
- “Il sistema di osteosintesi elastica endomidollare Marchetti Vicenzi: La nostra esperienza; prime impressioni” TN 93
- “Lesioni muscolotendinee nell’atleta; prevenzione,diagnosi e terapia” Convegno Argomenti di Medicina Sportiva Levico TN 93
- “Il trattamento delle fratture del III distale di femore con il sistema Ambi” Congresso di osteosintesi delle fratture di femore TN 93
- “Lesioni capsulo legamentose acute della caviglia; trattamento chirurgico o conservativo?” Convegno Advances in Sport Traumatology Milano 94
- “Problematiche delle fratture dell’anello pelvico in Ospedale generale” Sertot TN 94
- “Revisione critica della nostra casistica sulla ricostruzione del LCA nell’ultimo quinquennio” Sertot TN 94
- “Cinque anni di esperienze nel trattamento dell’ernia discale lombare con la metodica Onik” Sertot TN 94
- “Le scelte chirurgiche nelle fratture di femore dell’anziano in funzione dell’autonomia” APSS TN 22.05.98
- “Lesioni acute della tibio-tarsica: trattamento cruento o incruento” XIXX° Congresso Nazionale OTODI Sabaudia 18-20 giugno 98
- “Tecniche d’ancoraggio femorale” Convegno di aggiornamento Ortopedico Caderzone (TN) 26-27 aprile 01
- “Osteoinduzione: valore aggiunto nella rigenerazione ossea con l’uso di Grafton DBM” Simposio Satellite Congresso Nazionale SIOT Venezia 23 ottobre 2002
- “Fratture dell’estremo prossimale dell’omero: osteosintesi con fili di K percutanei” 129° Congresso Sertot Scandiano (RE) 21-22 maggio 04
- “Legamento artificiale LARS: sistema di fissaggio Transfix” PortoRose Slovenia, 22-23 settembre 2007.
- “La patologia cartilaginea e tendinea: il ginocchio, diagnosi e terapia intraarticolare con acido ialuronico” Trento, 13 giugno 2009
- “La mini invasività nelle fratture del piatto tibiale: indicazioni all’eventuale trattamento artroscopico assistito e risultati a medio e lungo termine” 94° Congresso Nazionale SIOT, Milano 7-11 novembre 2009
- “Fratture complesse dell’estremo prossimale dell’omero: dalla sintesi a minima alla sostituzione protesica. Nostra esperienza” 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 20-24 novembre 2010
- “L’osteotomia correttiva come alternativa alla protesi” 139^ SERTOT Padova, 10-11 giugno 2011
- “Il ruolo e le indicazioni dei diversi tipi di osteotomia correttiva di ginocchio nell’attuale panorama ortopedico: nostra esperienza” 96° Congresso Nazionale SIOT , Rimini 05 ottobre 2011
- “Gestione delle fratture periprotesiche d’anca e di ginocchio: peculiarità, problematiche, tipo di trattamento. Nostra esperienza“, XVI Congresso Nazionale CIO, Sesto Pusteria (BZ) 19-21 marzo 2012
- “Attualità nel trattamento delle lesioni del legamento crociato anteriore: lezione magistrale”, Pomeriggi SIA , Trento 31 ottobre 2012
- “Patologie ortopediche e traumatologiche di più frequente riscontro: approccio terapeutico multidisciplinare e gestione dei presidi ortopedici” Azienda sanitaria Provinciale – medici di base, Trento 12.01.13
- “La patologia degenerativa del ginocchio” Garda Thermae Linfano di Arco (TN) 05.11.2014
- “Ricostruzione transtibiale con Transfix; problematiche intraoperatorie e possibili soluzioni” Ospedale di Rovereto , 22 gennaio 2015
- “Opzioni terapeutiche per il trattamento delle lesioni condrali di ginocchio” Consensus Conference APSS Trento, 07 ottobre 2015
- “Microfratture e membrane” Cavalese (TN), 14 novembre 2015
- “Patient blood managment nella chirurgia protesica” 144^ riunione SERTOT, Bardolino (VR), 27-28 maggio 2016
- “Il dolore del comparto mediale del ginocchio” Riunione SIA Trentino Alto Adige, Rovereto (TN), 30 marzo 2017
- “Tecniche chirurgiche: ginocchio e tourniquet. Tecniche per la riduzione del sanguinamento e dolore” Fast Track nella chirurgia protesica di anca e ginocchio APSS Trento, 10 febbraio 2018
- “The patient does not accept an implant. Are there effective alternative strategies?” How to improve the results in total knee arthroplasty, Dogana Veneta Lazise (VR), 20 aprile 2018
- “La traumatologia dell’arto inferiore negli sport invernali. Le fratture del ginocchio: cosa dire? cosa fare?”, Riva del Garda TN, 25-26 gennaio 2019.
Posters a congressi:
- “Treatment of complex pelvis fractures with Castaman external fixation system” International Trauma Congress Berlino 92
- “The closed interlocking nailing in multi comminuted femoral fractures with AIM ACE titan nayl system” International Trauma Congress Berlino 92
- “Fratture dell’estremo distale dell’omero: nostra esperienza e risultati a medio termine” 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 20-24 novembre 2010
-“Le deformità in varo-valgo nel ginocchio artrosico ed il ruolo delle osteotomie correttive: indicazioni, limiti, risultati, complicanze.” 99° Congresso Nazionale SIOT, Roma 22-25 novembre 2014
Docente a lezioni e corsi:
- Corso per maestri di canoa Dimaro 90
- Corso volontari Croce Bianca TN anni 91-92-93-94-95
- Corso volontari Croce Rossa TN 94-96-98-99
- Corso volontari Croce Bianca Fai della Paganella 94-98-00-01-02-03-04-05-06-07-08-09-10-11-12
- Corso di Formazione e addestramento per Medici di Guardia Medica per l’inserimento nei servizi di emergenza USL C5 TN 92
- Corso teorico-pratico su “Medicina iperbarica e tecniche di rianimazione cardio-polmonare” Trentino Scuba Team TN 95
- Corso di “Primo soccorso in montagna” Susat TN 95
- Corso volontari Croce Rossa Coredo 96
- Corso teorico pratico sul “Bendaggio Funzionale” TN 21.09.96
- Corso volontari Croce Rossa Levico 11.11.96
- Corso volontari Croce Rossa Folgaria 16.04.98 e 19.10.98
- Incontro formativo sul bendaggio funzionale APSS TN 24.09.98
- Insegnamento di Ortopedia e Traumatologia per il D.U di Fisioterapista-Rovereto quale Professore a contratto Universita’ degli Studi di Verona anno accademico 98/99
- Corso “La gestione e riabilitazione del soggetto affetto da spalla dolorosa” APSS di Trento 25 settembre 2002 e 30 ottobre 2002
- “Traumatologia del calcio” Associazione nazionale arbitri calcio Sede CONI TN 07 maggio 04
- “La gestione del paziente traumatizzato con particolare attenzione alle fratture degli arti, del bacino e della colonna” Ospedale S. Chiara TN, dal 25.11.09 al 31.12.09
- “Traumatologia del calcio in età pediatrica” Salorno 25 febbraio 10
- “Formazione dei medici della medicina d’urgenza e pronto soccorso per la corretta gestione dei pazienti con patologia di interesse ortopedico” Ospedale S. Chiara TN, 18.05.10 – 17.06.10
Partecipazione a congressi:
- III Convegno di Medicina della Sport “Citta di TN” Vaneze di Bondone 06-08 febbraio 87 Lavori del Team Radiologico PD 03.04.87
- Indicazioni limiti e prospettive nella chirurgia protesica dei legamenti crociati del ginocchio PD 10.10.87
- Riflessioni in tema di patologia legamentosa del ginocchio Montebelluna 16.05.87
- Meeting di chirurgia e artroscopia del ginocchio PD 09.04.87
- Giornata di studio sul LAD nella ricostruzione dei legamenti crociati del ginocchio BS 20.09.87
- 93^ Riunione Sertot TN 25-26 marzo 88
- Invecchiamento cerebrale: aspetti fisiologici, clinici, terapeutici PD 08.04.88
- Endoscopia operativa dell’apparato digerente PD 2.04.88
- Lo scheletro: statistica e dinamica PD 22.04.88
- 95^ Riunione Sertot S. Vito al Tagliamento 23-24 settembre 88
- I traumi da sport PD 24.11.88
- La lombosciatalgia: problemi di eziopatogenesi e terapia PD 12.11.88
- Patologia artroscopica della femoro-rotulea PD 19.11.88
- Giornate Internazionali di Traumatologia Vascolare Madonna di CampiglioTN 18-25 febbraio 90
- La spalla dolorosa PD 10.05.90
- Crack in parete TN 30.05.90
- IX Congresso nazionale GIA Sorrento 20-22 settembre 90
- Enoxaparina nella profilassi degli incidenti tromboembolici in chirurgia ortopedica Roma 06.11.90
- Aspetti medici di prevenzionbe nella attivita’ sportiva S. Michele all’Adige 01.12.90
- Convegno Intrenazionale di traumatologia dello sport Madonna di CampiglioTN 03-04 aprile 92
- International Trauma Congress Berlino 17-20 maggio 92
- Osteoartrosi: epidemiologia, etiopatogenesi, diagnosi, clinica e terapia Bolzano 06.06.92
- Riunione di chirurgia protesica dell’anca Merano 11.09.92
- Convegno internazionale sull’artroprotesi di ginocchio Millar Galante Venezia 18.09.92
- L’articolazione astragalo-scafoidea e la sua patologia Montecchio Maggiore 24.10.92
- Il sistema di osteosintesi endomidollare elastica Marchetti Vicenzi TN 08.01.93
- La protesi di ginocchio LCS Rovereto 21-22 maggio 93
- La lussazione recidivante della spalla: metodiche chirurgiche a confronto Abano Terme 04.06.93
- La nucleoaspirazione Verona 15.06.93
- Recenti orientamenti in tema di patologia della spalla Rovereto 26.11.93
- Zentraleuropaischen Unfallkongress Budapest 04-07 maggio 94
- La medicina del calcio verso il 2000 XIV Congresso LAMICA Riccione 23-25 giugno 94
- 111^ Riunione Sertot TN 21-22 ottobre 94
- Seminario informativo in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro APSS TN 30.03.96
- Functional Treatment of Fractures Antibes (F) 23-25 maggio 97
- L’anziano a rischio di perdita dell’autonomia: strategie per la prevenzione e per la riabilitazione” APSS TN 22.05.98
- XXIX° Congresso Nazionale OTODI Sabaudia 18-20 giugno 98
- Nuove acquisizioni nella patologia del ginocchio Top Seminars in Ortopedia e Traumatologia Reggello (FI) 19-20 febbraio 99
- Spalla dolorosa e spalla congelata: artroscopia vs artrotomia Negrar (VR)17-18 settembre 99
- Ruolo dell’artroscopia nell’ortopedia del 2000 Top Seminars in Ortopedia e Traumatologia Reggello (FI) 08-09 ottobre 99
- Studio sull’utilizzo di r-HuEPO in chirurgia ortopedica elettiva (PRI/EPO-ITA-6) Milano 08.04.00
- LCA Stato dell’arte dal trauma alla rieducazione Caderzone (TN) 26-27 aprile 01
- 86° Congresso Nazionale SIOT Roma 11-15 novembre 01
- “Le artropatie degenerative: le certezze , le prospettive , le speranze” 87° Congresso Nazionale SIOT Venezia 20-24 ottobre 2002
- Synvisc: la nuova proposta per la viscosupplementazione. L’esperienza italiana. Cortina D’Ampezzo 18 gennaio 2003
- Le instabilita’ articolari 88° Congresso SIOT Roma 12-16 novembre 2003
- “High sea level shoulder artroscopy – winter meeting” Bressanone BZ 30-31 gennaio 2004
- 12° Congresso CIO Sesto Pusteria (BZ) 01-06 febbraio 2004
- “Ginocchio varo dell’adulto” 129^ Riunione Sertot Scandiano (RE) 21-22 maggio 2004
- Convegno di aggiornamento di Chirurgia Ortopedica Riva del Garda (TN) 15 ottobre 2004
- Simposio CIO “Trauma update 2005-Le fratture diafisarie oggi” Sesto Pusteria BZ 22-29 gennaio 2005
- Master Class: “advances in knee arthroplasty” CTO Firenze 08 ottobre 2005
- 90° congresso nazionale SIOT Firenze 09-13 ottobre 2005
- “Le fratture articolari e iuxta articolari” 13° Congresso CIO, Sesto Pusteria (BZ), 28 gennaio-04 febbraio 2006
- “Incontro con il Dr. Gianni Maistrelli - East General Hospital, Toronto,Canada” Prissiano (BZ), 12 maggio 2006
- 133^ Riunione SERTOT, Trento 19-20 maggio 2006
- Corso “LARS: le ragioni di un successo” Portorose Slovenia, 22-23 settembre 2007
- 92° congresso nazionale SIOT Bologna 11-15 novembre 2007
- 14° Congresso Nazionale C.I.O. “Fratture diafisarie delle ossa lunghe”, Sesto Punteria (BZ) 26 gennaio-02 febbraio 2008
- “La necrosi asettica – L’osteomielite” Centro iperbarico Bolzano , Trento 21 gennaio 2009
- 137^ Riunione SERTOT, Udine 15-16 maggio 2009
- “International forum update on double bundle ACL reconstruction” Milano 29-30 maggio 2009
- XIX Congresso nazionale S.I.A. “Trent’anni di artroscopia in Italia”, Roma 1-3 ottobre 2009
- 94° Congresso Nazionale SIOT, Milano 7-11 novembre 2009
- “L’evoluzione delle tecniche chirurgiche nei traumi del bacino e degli arti inferiori”, Sesto Pusteria (BZ) 16-19 marzo 2010
- “L’artrosi di ginocchio: dall’osteotomia alla protesizzazione” 139^ SERTOT Padova, 10-11 giugno 2011
- “4° Convegno di aggiornamento ortopedico” Riva del Garda (TN), 14 ottobre 2011
- XVI Congresso Nazionale CIO Sesto Pusteria (BZ) 19-21 marzo 2012
- “Attualità nel trattamento delle lesioni del legamento crociato anteriore” Pomeriggi SIA - “Masterclass: Complex Primary and Revision Total Knee Arthroplasty Live Surgery” SIGASCOT, Firenze, 30.novembre – 1 dicembre 2012
- “XXI Congresso Nazionale SIA” Pesaro, 02-04 ottobre 2013
- “Masterclass Infection e Revision ManagementForum” Napoli, 13-14 marzo 2015
- “Early osteoarthritis: all around biological solution” ESSKA Consensus Meeting Verona, 21-22 maggio 2015
- “XXII Congresso Nazionale SIA” Carrara, 21-23 ottobre 2015
- “Il danno condrale del ginocchio: dalla riparazione alla sostituzione” Cavalese (TN), 14 novembre 2015
- “Artroprotesi di ginocchio: lo stato dell’arte” 144^ Riunione SERTOT, Bardolino (VR), 27-28 maggio 2016
- “Professionalità, appropriatezza, qualità e sicurezza delle cure” Trento, 03 dicembre 2016
- “Il complesso antero esterno del ginocchio – il punto e relive surgery” Ospedale Pederzoli Peschiera (VR), 10 marzo 2017
- “Il dolore del comparto mediale del ginocchio” Pomeriggi SIA Trentino Alto Adige, Rovereto (TN), 30 marzo 2017
- “Expect MORE Sports Medicine Symposium” Lisbona - Portogallo, 23-24 novembre 2017
- “Fast Track nella chirurgia protesica di anca e ginocchio”, APSS Trento, 10 febbraio 2018
- “How to improve the results in total knee arthroplasty” Dogana Veneta Lazise (VR), 20 aprile 2018
- “La traumatologia dell’arto inferiore negli sport invernali” Riva del Garda (TN), 25-26 gennaio 2019
Pazienti operati quale 1° operatore (aggiornato al 31.01.2020)
dal 09.12.88 al 27.09.1998 Ospedale di Rovereto e CTO Villa Igea TN totale 2137
dal 28.09.98 a gennaio 2020 Ospedale CTO Villa Igea e S. Chiara TN totale 6620
dal 1998 al 2009 Ospedale Mezzolombardo (TN) totale 1030
dal 2010 a gennaio 2020 Ospedale di Borgo (TN) totale 675
dal 01.01.13 a gennaio 2020 Day Hospital Villa Igea totale 1390
Totale interventi quale 1° operatore 11852
Note LegaliPer la tutela dei Suoi dati personali rimandiamo alla privacy e cookies policy del ns. sito internet:Privacy Policy Cookie Policy Cap. Soc.€ 41.600,00 (I.V.) Reg. Soc. Trib. Trento n° 17596 C.C.I.A.A. Trento n° 137859 Dott. Fabio Diana Responsabile Sanitario, Medico Chirurgo iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Trento. |
MEDICAL PARTNER |
Orari visite e fisioterapia
LUN-VEN 8.00/19.30