CURRICULUM DOTT. FABIO DIANA

DIANA dott. FABIO,
Laureato in Medicina e Chirurgia a Bologna il 26 ottobre 1984 con 110 e lode.
Specialista in Medicina interna.  BOLOGNA 17/7/1989
Specialista in Medicina dello Sport. BOLOGNA 6/10/1992
Iscritto ordine dei medici Trento n 2398
Libero professionista con ambulatorio in Trento, vicolo della contrada tedesca 9.

Tel 0461981803
email dott.fabiodiana@gmail.com

Responsabile Sanitario del centro di fisioterapia e Medicina dello sport- Kinesi, a Trento
In passato docente Associazione Italiana Medicina Funzionale ( AIMF) e delegato regionale Trentino Gruppo Studi Medicine Naturali.
Ho pubblicato alcuni articoli riguardanti la medicina funzionale ( vitamine, minerali, analisi minerale tissutale) e la medicina sportiva.
Ho seguito e seguo atleti di alto livello nelle varie discipline sportive.
Da anni sono relatore in corsi su tematiche varie riguardanti argomenti medici.
1990 e seguenti, RELATORE di corsi sulla fitoterapia, l’alimentazione e l’integrazione.
A Udine, Padova e Verona corso di “ Medicina ed alimentazione naturale”.

Tra i vari segnalo:
Maggio 1990 Trento.” Stress e stanchezza”.
Dicembre 1992 Trento “Minerali e vitamine per la salute”.
Febbraio 1994 Trento “ Le intolleranze alimentari”
Febbraio 1994. Cles “ Il sostegno dei minerali e degli aminoacidi nello sport di resistenza”.
Febbraio 1994 Udine. “ Alimentazione ed integratori”
Da marzo a giugno 1994. Bologna. Corso di “Alimentazione ed integrazione naturale”.
Maggio 1995 Desenzano del Garda ( BS). “ Stress ed alterazioni del sistema nervoso, un aiuto con l’alimentazione e le terapie naturali”
Marzo 1996. Ronchi dei Legionari (UD). Depressione, stress e stanchezza primaverile”.
Giugno 1999. Bergamo. “TMA ( mineralogramma) nella medicina funzionale con particolare riferimento al protocollo delle 4R”.
Gennaio 2000. Lucca. Convegno Nazionale A:N:B:E:“Mineralogramma, caratteristiche metaboliche e fitoterapia”
Marzo 2000 Ravenna. Corso con tema: “ Tipologia metabolica, detossificazione epatica, stress ossidativo.
Maggio 2000 Udine “ Integrazione 2000. Validità scientifica dell’integrazione moderna”.
Settembre 2000 Bologna “ Classificazione metabolica attraverso i minerali traccia intracellulari”
Gennaio 2001 Bergamo. VII° Corso di medicina funzionale. Relatore. Gruppo Studio Medicine Naturali
Settembre 2001 Roma “Analisi minerale tissutale ( Mineralogramma). Il tratto gastro intestinale e le intolleranze alimentari”
Docente dal 2000 al 2006 presso il centro Palatini di Salzano della Scuola di Naturopatia “Paul Carton”.
Insegnante dall’anno 2001-2002 presso il centro Armida Barelli di Rovereto per beauty operator- corso di ENERGETICA.
Dicembre 2001 Padova “Gli integratori nello sport. Il doping nello sport.”
Da febbraio ad aprile 2008, relatore a Milano su temi riguardanti l’utilizzo degli integratori in varie patologie ( ansia e depressione, malattie reumatiche, energia, ecc.)
Nel 2003 seguito come discente il corso di primo e secondo livello in NEURALTERAPIA a Padova organizzato dalla SIMF- società italiana di medicina funzionale.
Ho seguito con profitto il corso pratico intermedio sulle emergenze di rianimazione cardiopolmonare ( ICLS) nel settembre 2007 a Levico ( TN).
Per l’anno scolastico 2008-2009, progetto relativo al corso di formazione per la provincia autonoma di Trento, ho tenuto il corso su “ L’alimentazione dello studente sportivo nell’età evolutiva per la salute fisica e mentale”.
Ho collaborato come relatore con alcune scuole medie e superiori su incontri formativi riguardanti l’alimentazione e lo sport.
2009 e 2010 in novembre e dicembre ho tenuto una serie di conferenze su alimentazione e sport, alimentazione e salute psicofisica del ragazzo, intolleranze alimentari, intolleranza al lattosio e celiachia ad Andalo di Trento
Ad aprile 2009 ho partecipato come discente al convegno “ Fitoterapia ed integrazione alimentare nel malato oncologico”, seconda giornata, organizzato dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori.
2011 relatore in due corsi su “ Stress e burn-out, conoscerlo e prevenirlo con stile di vita, alimentazione ed attività fisica”.
Terminato in novembre 2011 la SCUOLA BIENNALE DI FITOTERAPIA FARMACOCLINICA con particolare riferimento alla biofarmaceutica dei derivati estrattivi” tenutosi a Pontenure (PC).
Gennaio 2012, relatore su conferenza ad Andalo: dieta e fitoterapia nella prevenzione e cura dei tumori, con rilevanza sulle terapie complementari di associazione alla chemioterapia.
Associato FIO per l’utilizzo della ozonoterapia.
18 febbraio 2012 aggiornamento in ossigeno-ozonoterapia- Pilzone-Iseo
Dicembre 2012 e ripetuto maggio 2013
Corso ECM Lezioni di vita ( e di morte) Trento
Relatore sull’approccio al paziente oncologico in rapporto all’utilizzo delle terapie integrative.