CURRICULUM VITAE
Nome : ROSELLA
Cognome : VICENTINI
Data di nascita : 24/08/1961
Attività esercitata : MEDICINA ESTETICA E DIETOLOGIA
NOTE
Precedenti esperienze
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1988 presso l’Università di Verona.
Ha conseguito il diploma di specializzazione in Medicina dello Sport presso la stessa Università nel 1991, con tesi inerente l’educazione alimentare.
Dal 1988 al 1991 ha collaborato presso il policlinico di Borgo Roma di Verona con il prof. Ottavio Bosello (Ordinario di Medicina Interna – Università di Verona e Direttore del Centro della Regione Veneto per lo Studio dell’Obesità, attualmente primario presso l’Ospedale Civile di Borgo Trento di Verona) nello studio, ricerca e cura delle patologie dell’alimentazione e dell’obesità.
Ha collaborato fino al ’97 con il dott. Piergiuseppe Perazzini presso la clinica S. Francesco spa nella cura delle patologie ortopediche.
Dal ’93 fino al 2000 ha lavorato con chirurghi plastici, presso la clinica S. Francesco spa, collaborando anche negli interventi chirurgici.
Corsi e seminari di aggiornamento
Attualmente si dedica esclusivamente alla medicina estetica e dietologia, privilegiandone l’approccio naturale e meno invasivo.
Tale modus operandi è stato approfondito anche attraverso la partecipazione a numerosi corsi e seminari, che hanno ottenuto l’accreditamento da parte della Commissione Nazionale Formazione Continua in Medicina. I più significativi sono:
- “Il peeling chimico”, organizzato da Fadmedica srl, nel 2012;
- “Nutrizione Salute e Benessere” organizzato da Adveniam srl, nel 2012;
- “Il trattamento multidisciplinare dell’obesità grave” organizzato da Adveniam srl, nel 2012;
- “La lotta all’obesità dall’età infantile a quella adulta” organizzato da Adveniam srl, nel 2012;
- “Sinergie ed attualità in nutrizione. Modelli funzionali di regolazione metabolica” Organizzato da Akesios Group el 2011;
- “La cute e l’apparato digerente” organizzato da Medstage nel 2011;
- “Corso di aggiornamento su fitocosmesi e tricologia” organizzato da Editrice Salus Internazionale srl nel 2011;
- “Razionale della tecnica di intradermoterapia distrettuale (ITD, Mesoterapia)” organizzato da Editrice Salus Internazionale srl nel 2011;
- “L’ambulatorio antiaging” organizzato da Editrice Salus Internazionale srl nel 2011;
- “Obesità: trattamento dietetico e terapie complementari” nel 2009, organizzato da SIMF (Società Italiana di Medicina Funzionale);
- “Il ruolo dei sali biochimici: individualità biochimica, carenza e sintomi” nel 2009, organizzato da SIMF (Società Italiana di Medicina Funzionale);
- “Dietoterapia dell’obesità” nel 2009, organizzato da SIES (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica);
- corso di Medicina Funzionale, nel settembre 2007, organizzato da SIMF (Società Italiana di Medicina Funzionale);
- seminario nel 2006 sull’invecchiamento cutaneo – strategie antiaging, presso l’Accademia Italiana di Medicina Estetica.
- corso annuale di Nutrizione Biologica e Medicina Estetica Olistica, nel 2000, presso l’Accademia di Medicina Biologica di Milano;
- corso annuale di riflessologia olistica, nel 1999, presso ISENRÒ;
- corso di mesoterapia, nel 1990, presso il Centro Internazionale della Medicina Integrata;
Il necessario aggiornamento sulle nuove tecniche di intervento e sulle nuove metodiche, è raggiunto anche attraverso la regolare partecipazione a congressi internazionali.
Gli ultimi si sono tenuti a Roma, nel 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013 (Congressi Nazionali della Società Italiana di Medicina Estetica e Congressi Nazionali dell’Accademia Italiana di Medicina Anti-Aging), a Bologna nel 2009 e 2011 (Congresso Internazionale Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica), a Milano nel 2009 e 2010 (Congresso Internazionale di Medicina Estetica).
Nell’esercizio della professione medica, come si evince dai corsi frequentati e sopra richiamati, ha ritenuto di interpretare la medicina estetica come sforzo per il raggiungimento della bellezza e del benessere non “a tutti i costi” ma in armonia con gli altri aspetti della persona e della salute.
In tal modo, ad esempio, nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione, esclude quei rimedi (come i farmaci dimagranti) che, pur consentendo di ottenere risultati immediati, non permettono di raggiungere il necessario e naturale equilibrio, che deve essere conseguito con una corretta educazione alimentare. Analogamente, in medicina estetica, non fa uso di quei metodi che sacrificano al risultato estetico il benessere della persona. Così, ad esempio, non fa ricorso a trattamenti che danno un immediato effetto di ringiovanimento, come la tossina botulinica, che spiana sì le rughe, ma paralizza la contrazione del muscolo.
Preferisce invece utilizzare quelle metodiche più naturali, che le paiono più in sintonia con una visione complessiva (“olistica” secondo i teorici della medicina naturale) della persona.
Ritiene così che per ottenere l’ottimale soluzione di un problema estetico (e quindi “esterno”) ci si debba preoccupare anche di intervenire dall’ “interno”, consigliando l’uso di rimedi naturali,quali, secondo il caso, antiossidanti, drenanti, disintossicanti.
Con l’approccio medico sopra accennato, i trattamenti che pratica sono i seguenti:
Terapia per Cellulite
Mesoterapia omeopatica: agisce sull’apparato circolatorio, sul drenaggio del connettivo, sulla lipolisi, sul rassodamento e rivitalizzazione del tessuto, a seconda del tipo di cellulite, dura, intermedia e molle.
Rivitalizzazione omeopatica
Biorivitalizzazione del viso e corpo o biolifting; si differenzia dai trattamenti classici, in quanto vengono stimolati i tessuti affinché recuperino la loro naturale funzione biologica. Con questo tipo di trattamento si ottiene un ringiovanimento globale, un rassodamento dei tessuti, un’apprezzabile distensione delle rughe.
Dietologia
Diete personalizzate, indirizzate al calo ponderale, nel rispetto del benessere della persona. Pertanto non viene fatto ricorso a dimagramenti veloci, anche perché più veloce è il calo di peso, maggiore è la probabilità che si riacquisti il precedente peso.
Trattamenti Rughe e Labbra
Impianto di acido ialuronico. E’ una sostanza presente nella pelle – nel derma – e quindi non pericolosa. Essa viene riassorbita con il passare del tempo, donando però compattezza ed elasticità alla pelle.
Attenua e riduce rughe importanti (glabella e naso-geniene) e conferisce turgore alle labbra.
Peeling di Ringiovanimento e di Luminosità
Peeling con acido glicolico
Peeling con acido cogico
Peeling con acido mandelico
Sono trattamenti che utilizzano sostanze derivate dalla canna da zucchero o dalle mandorle amare.
A seconda del tipo di viso e del problema che si manifesta, si usano acidi diversi per attenuare macchie, esiti da acne, piccole rughe, con effetto globale di una pelle più liscia, luminosa ed uniforme.
Spesso si raggiunge il risultato ottimale con un ciclo di diversi tipi di trattamento.