Tecar Terapia

MASSAGGIO TECARTERAPICO

Il nome “Tecar” significa “Trasferimento energetico capacitivo e resistivo”.

La trasmissione di energia per diatermia (temperatura profonda) può essere applicata in modo selettivo sui diversi tessuti biologici: metodo capacitivo, può agire specificamente sui tessuti molli, a ricco contenuto d’acqua (i muscoli e il sistema circolatorio linfatico e sanguigno); il metodo resistivo, svolge un’azione efficace su tutti i tessuti resistenti, a basso contenuto d’acqua (come ossa, cartilagine, tendini e legamenti), innescando dall’interno dell’organismo una serie di reazione biologiche che accelerano la riparazione e l’ossigenazione dei tessuti lesi.

I risultati, infatti, vengono ottenuti senza che la superficie cutanea sia attraversata da alcuna forma di proiezione diretta di energia.

MODALITA CAPACITIVA

MODALITA RESISTIVA

Attraverso due elettrodi si crea un campo elettromagnetico che provoca un movimento elettrico all’interno della zona trattata. Questo movimento trasferisce al tessuto l’energia senza proiettarla dall’esterno e produce tre tipi di effetti benefici, specie nella terapia postraumatica:

  • Biochimico: ristabilisce l’ordine enzimatico delle cellule e accelera il metabolismo richiamando sangue ricco di ossigeno, accelera il flusso e facilita il drenaggio linfatico dalle area periferiche;
  • Termico: stimola una temperatura profonda benefica e omogeneamente diffusa;
  • Meccanico: aumentando la velocità di scorrimento dei fluidi, la terapia drena i liquidi in eccesso e tonifica.

La tecarterapia è applicata nella cura di coxartrosi, pubalgia, dolori articolari di varia natura, tendiniti, borsiti, artrosi, dolori cervicali e lombari, condropatia rotulea, sperone calcaneare, capsulite adesiva, periartrite scapolo-omerale, entesite, strappi muscolari, contratture, distorsioni, ecc…

L’utilizzo della tecarterapia rende l’azione del fisioterapista:

  • Più profonda: L’energia proviene dall’interno, con una dose minima e assolutamente innocua, raggiunge tessuti altrimenti non coinvolti.
  • Più efficace: gli effetti sono radicati e durano nel tempo.
  • Più rapida: riduce il dolore e permette di progredire rapidamente nella terapia.